LE REAZIONI «Morti bianche, una triste sequela»
«AI dolore per l`ennesima assurda e tragica morte su un luogo di lavoro, si ro nell`opinione pubblica e nelle nuove generazioni attraverso i programmi unisce una rabbia enorme: c`è una proposta di legge per la sicurezza sui luo- scolastici».
E ancora Salvatore Ronghi, dirigente nazionale di Forza del ghi di lavoro frutto di un lungo percorso concordato e realizzato con tutte Sud, ed ex vice presidente del Consiglio regionale della Campania, precile parti sociali, il "Viaggio nei luoghi di lavoro per la salute e la sicurezza". sa: «Esprimo cordoglio e solidarietà per la morte dell`operaio avvenuta stae non si riesce nemmeno a discuterne nella commissione preposta che mani a Napoli, ma non è accettabile che i rappresentanti delle istituzioni manca ancora di un presidente dopo che Diodato è decaduto». Lo afferma, aventi precise responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro intervenin una nota, il consigliere regionale del Pd, Antonio Amato. «Ogni morto pano sulla questione solo di fronte all`ennesima tragedia». «Nella passata lesul lavoro porta una lacerazione della democrazia e rappresenta, ancora og- gislatura - spiega - il Consiglio ha approvato l`importantissimo testo unico gi. una morte di classe - spiega - Essere costretti ancora a piangere un po- in materia di qualità e sicurezza del lavoro e della formazione professionavero operaio che perde la vita per guadagnarsi da vivere onestamente man- le contenente una importante norma per la sicurezza e la salute nei luoghi tre le istituzioni latitano per calcoli di parte e spartizioni di poltrone, de- di lavoro mediante la costituzione del comitato regionale di coordinamentermina un vero e proprio sentimento di vergogna». Il segretario regionale to e dei sistema di vigilanza e di controllo e l`erogazione di contributi alle Ugl Campania, Vincenzo Femiano, dice che «bisogna impegnarsi per imprese per garantire il lavoro sicuro». Per l`eurodeputato Andrea Cozcolmare tutte le lacune esistenti - conclude -, innanzitutto sul fronte della zolino «de morti bianche sono ormai diventate una triste sequela, purtroppo prevenzione, ma anche promuovendo una cultura della sicurezza sul lavo- in drammatico aumento, soprattutto nel Mezzogiorno». Paolo Marsico
rif. fonte : IL GIORNALE DI NAPOLI - 28.04.2011 - paolo marsico
UGL TELECOMUNICAZIONI PUGLIA
TEL. 3316029708 - MAIL : francescoceglie@tin.it - ugltelecomunicazionipuglia@hotmail.it
siti di riferimento : http://ugltelpuglia.jimdo.com
visita anche “ UGL TLC PUGLIA ” su facebook